La Scheda Mensile Ore di Lavoro nella versione 2.00, totalmente ridisegnata e in due rilasci, uno ottimizzato per LibreOffice e uno per OpenOffice.
La Scheda Mensile Ore di Lavoro
Tra tutti quelli che ho pubblicato, uno dei modelli per LO Calc che ha avuto maggior successo è la Scheda Mensile Ore di Lavoro. Sia nella versione 1.0 che nella 1.5, la scheda è stata scaricata centinaia di volte. E ho ricevuto molte mail che mi chiedevano personalizzazioni e aggiornamenti.Proprio dai suggerimenti dei lettori, e da alcune considerazioni personali, nasce questa nuova versione, completamente ridisegnata per renderla più facile da compilare e soprattutto da leggere.

Nuovo formato, meno colonne
Come vedi, la nuova scheda è in formato verticale. L’intestazione, la prima tabella in alto, non è cambiata molto: anche in questa versione qui vanno inseriti mese e anno a cui si riferiscono le registrazioni, che servono per la compilazione automatica del calendario. Poi ci sono i totali del mese: quello generale, quello delle ore “normali” e il progressivo del monte ore.
La tabella per le ore giornaliere è più semplice. C’è lo spazio per digitare le ore di entrata e di uscita dal lavoro e quelle di inizio e fine pausa. A fianco di queste abbiamo il totale delle ore del giorno, e poi una casella dove viene evidenziata, nel caso ci sia, la differenza tra lo ore di lavoro teoriche previste e quelle reali. Nell’ultima colonna c’è una lista a discesa che serve per indicare a quale tipo di ore va imputata questa differenza.
Come sempre, le tipologie di ore, l’orario di lavoro e gli altri dati necessari al funzionamento della scheda sono memorizzati nel foglio di configurazione.
Un manuale Utente completo
Oltre al modello della scheda, la cartella compressa che potete scaricare in fondo al post contiene anche il Manuale Utente, con tutte le istruzioni passo passo per l’installazione del modello e il suo uso quotidiano. È in formato PDF, è ricco di illustrazioni e contiene anche una serie di link utili e interessanti.
Buon lavoro, e… stay tuned!
I tuoi dati saranno utilizzati solo per l’email di conferma del download. Compilando il form che apparirà autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003.
Max
Innanzitutto grazie per lo splendido lavoro che stai portando avanti.
Torno a porti una domanda che ti feci molto tempo fa:
la versione “annuale” della scheda ore lavoro l’hai definitivamente abbandonata ?
Personalmente la trovo più utile per statistiche e perché racchiude l’intero anno lavorativo in un singolo file.
Grazie ancora.
GreyBear61
Ciao, Max.
Grazie a te, per i complimenti che sicuramente non merito. Una versione annuale della scheda, così come è adesso, è sicuramente possibile senza troppo lavoro: si tratta solo di trovare il tempo. Forse mi deciderò a farla… nella speranza di non essere poi sommerso dalle richieste di personalizzazioni!
Giuseppe
Grazie per il contributo che dai alla semplificazione del nostro lavoro !!!
giuseppe
non esiste per Excel ???
GreyBear61
Ciao, Giuseppe. Mi fa piacere che il mio lavoro ti sia utile. Dato che Excel mi è piuttosto antipatico, non ho mai “tradotto” i miei modelli per adattarli al programma Microsoft. Del resto Excel non è Open Source, quindi non fa parte degli argomenti trattati nel blog.
Comunque, il lavoro da fare non è molto complicato, e se hai un po’ di tempo sicuramente potresti farlo tu stesso. Se ti serve qualche dritta scrivimi in privato e parliamone.
Anna
Buongiorno ë possibile una scheda lavoro come questa ma aggiornate al 2020?
GreyBear61
Buongiorno Anna.
Per aggiornare la scheda al 2020 basta inserire mese e anno nelle relative celle, come scritto nel manuale.
Segio P.
Buongiorno,
Prima di tutto complimenti per il tuo impegno a rendere disponibile il tuo lavoro,al quale io esamino e mi aiuta molto a capire l’uso di L.O. e se riesco cerco di personalizzare per le mie esigenze.
Ho trovato un tu vecchio foglio di calcolo per il controllo delle ore lavorate (la data e 2013) e seguendo il link al tuo vecchio blog sono arrivato qui.
Ho cercato di scaricare il nuovo foglio di calcolo ma non riesco a trovare come farlo.
Sergio
GreyBear61
Ciao, Sergio.
Grazie per i complimenti. Purtroppo ho delle difficoltà con il plugin che gestisce i download, e non riesco a risolvere il problema. Oltretutto l’assistenza è praticamente inesistente.
Comunque, ti mando la scheda via mail. Fammi sapere se va tutto bene.