Una delle caratteristiche di Freeplane che permettono di usarlo per creare strutture molto più versatili delle semplici mappe mentali è la possibilità di inserire formule e funzioni nei nodi. Parliamone un po’.
Freeplane parla il Groovy
Come inserire formule nei nodi
Per farlo basta far precedere il testo della formula dal segno di uguale, che dev’essere il primo carattere contenuto nel nodo. Un po’ come si fa per inserire una funzione nella cella di un foglio elettronico: l’uguale è la chiave che dice a Freeplane che quello dopo non è un semplice testo. Vediamo un esempio qui sotto.
Il risultato della formula in figura permette di avere data e ora sempre aggiornati al momento in cui la mappa viene aperta, e tutte le volte che eseguirai il comando Valuta tutto, che si trova nel menu Strumenti e serve proprio a ricalcolare tutte le formule presenti nella mappa.
La documentazione di Groovy
Per chi conosce Java, passare a Groovy è facilissimo, perché come ho già detto i due linguaggi sono davvero molto simili. E, per tutti, è disponibile una documentazione di Groovy molto completa sul sito dell’organizzazione che lo sviluppa. Per chi volesse cimentarsi nello sviluppo di estensioni per Freeplane o, comunque, di software in genere, dallo stesso sito è possibile scaricare il linguaggio e tutto il necessario.
E quella di Freeplane
Anche sul sito di Freeplane esiste una sezione dedicata alle formule che contiene esempi e spiegazioni complete. Unica pecca, anche se molto relativa, tutti e due i siti sono in inglese.
Qualche difetto
Naturalmente, non tutto è perfetto. Per esempio, il meccanismo per fare riferimento ai nodi dall’interno delle formule è piuttosto macchinoso. Ma gli sviluppatori di Freeplane sono già al lavoro per risolvere il problema, e importanti miglioramenti sono già stati annunciati per la nuova release. Non resta quindi che iniziare a prendere confidenza con le formule di Freeplane, ed escogitare nuovi casi in cui sfruttarle. E magari, poi, farcelo sapere. I commenti sono tutti vostri!
Lascia un commento